Louis Vuitton

Lo storico brand dell’alta moda ha annunciato l’apertura del primo hotel di lusso a Parigi. Qui alcune tappe che hanno reso il marchio dell’alta moda fra i più famosi e solidi del mondo.

Louis Vuitton: la storia

Dietro la storia del marchio c’è la figura di Louis Vuitton, nato nel 1821 in un piccolo villaggio in Borgogna. Rimasto, in giovane età, orfano di entrambi i genitori Louis si sposta a Parigi in cerca di lavoro.

Dopo qualche occupazione saltuaria, Vuitton è assunto presso la bottega di Monsieur Marechal, fabbricante di valigie per l’alta borghesia francese di quegli anni. E’ lì che impara l’arte di maneggiare la pelle e, nel 1854 fonda l’omonima azienda: nasce ufficialmente il marchio Louis Vuitton (LV).

L’azienda si distingue subito nella produzione di bauli e valigie, particolarmente adatti a quei ricchi viaggiatori che si spostavano di capitale in capitale attraverso le fiorenti ferrovie.

Ad esempio, il Trianon fu un modello che fece la fortuna di Louis Vuitton: la possibilità di impilare più bauli fra di loro fu una svolta, soprattutto per i lunghi viaggi. Nessuno a qui tempi ci aveva pensato.

Baule Louis Vuitton
Baule Louis Vuitton

Il primo punto vendita fuori dalla Francia fu aperto a Oxford Street a Londra. Era il 1885.

Morto nel 1892, Louis Vuitton lascia la guida del marchio di moda, ormai affermato, al figlio Gaston. Durante la prima guerra mondiale le botteghe del marchio erano ormai presenti in varie parti del mondo: America del Nord, India, Argentina, Egitto, Inghilterra.

La svolta multinazionale

Con il debutto nella Borsa di Parigi del 1987 e la fusione col famoso marchio di vini e liquori, Moët Hennessy, nasce il gruppo multinazionale Moët Hennessy Louis Vuitton SE, conosciuto da tutti con l’abbreviazione LVMH.

Ad oggi, il gruppo detiene oltre 70 marchi fra brand di lusso di alta moda, orologi, vini e liquori, distribuzione ed editoria. Ha inoltre interessi nella ristorazione e nei bar, e in altre attività collaterali.

Il gruppo, nei primi mesi del 2022 ha fatturato 56,5 miliardi di euro, superando così del 28% il fatturato dell’anno precedente: insomma, è proprio vero che il lusso non conosce crisi.

L’annuncio dell’apertura del primo Hotel di Lusso LV

Vista panoramica su Notre Dame de Paris e sulla Torre Eiffel, uno spazio immersivo ed esperienziale chiamato LV Dream (già prossimo all’inaugurazione) in cui organizzare mostre con i migliori artisti contemporanei. E poi, una caffetteria gestista dal famoso pasticcere Maxime Frédéric: insomma, le premesse per la realizzazione di un Hotel extra lusso ci sono tutte.

Il progetto prevede la trasformazione dell’attuale headquarters del gruppo, in cui attualmente si trovano gli uffici, in un nuovo polo di ospitalità: ovvero la direzione che il gruppo LVMH sta intraprendendo. Sarà per questo che i 40.000 metri quadrati dell’edificio saranno trasformati in un Hotel di Lusso firmato Luis Vuitton, entro, forse, 5anni.

In attesa della realizzazione dell’hotel Luis Vuitton, puoi leggere il nostro precedente articolo sui Luxury Hotel

Vincenzo Alessandro